The North Face IT Home

Come preparare lo zaino da trekking


Se stai leggendo questo articolo, probabilmente sei in procinto di pianificare un’escursione di una settimana con la tua famiglia o magari un viaggio di un mese, durante il quale visiterai diversi paesi, esplorerai zone rurali e scalerai montagne. In ogni caso, l’ultima cosa che desideri è arrivare in qualche posto remoto e realizzare che non hai portato con te alcuni beni essenziali, specialmente se viaggi con membri della famiglia di cui sei responsabile.


Non solo è importante avere nello zaino tutto ciò di cui si ha bisogno, ma è inoltre fondamentale che questo sia abbastanza spazioso, così non rinunciare a nulla. A seconda di ciò che reputi indispensabile al tuo viaggio, considera l’acquisto di una borsa con un ampio scomparto principale e ulteriori tasche laterali. Queste consentono un accesso immediato, per esempio, alla borraccia, per mantenerti idratato durante il cammino.


In questo articolo forniremo una panoramica dei migliori zaini che potrebbero tornarti utili durante la tua avventura e ti spiegheremo inoltre in che modo organizzarne in maniera efficiente il contenuto.


Preparare lo zaino da escursionismo


La prima regola da seguire quando si prepara uno zaino è sistemare gli oggetti pesanti in basso e quelli leggeri in alto. In questo modo, se c’è qualcosa di fragile non si romperà né verrà danneggiato. Ti consigliamo di posizionare in alto anche gli oggetti da tenere a portata di mano, così potrai prenderli con facilità. Preparare lo zaino da trekking consapevolmente serve inoltre a rimanere stabili quando si cammina su terreni accidentati. Sistema gli oggetti più pesanti in basso e il più possibile vicino alla tua schiena, altrimenti rischierai di sbilanciarti.


Per proteggere gli oggetti più fragili, avvolgili tra i vestiti, così non si romperanno in caso di urti. Inoltre, riponi gli oggetti morbidi sul retro dello zaino, ovvero direttamente a contatto con la schiena, così incrementeranno la sensazione di comfort.


In base al meteo e alle condizioni dei luoghi che visiterai (pensa per esempio accampi all’aperto), potresti pensare di investire in uno zaino impermeabile che terrà la tua attrezzatura asciutta e al riparo dagli agenti atmosferici. Questa caratteristica è imprescindibile se viaggi con un laptop o altri dispositivi elettronici. Considera l’acquisto di uno zaino con copertura antipioggia oppure dotato di finitura idrorepellente, che protegge i tessuti dall’umidità leggera e dalla saturazione, come per esempio lo zaino da escursionismo Terra da 55 litri.


Zaini da escursionismo da uomo

Lo zaino Banchee 65 è ideale per le escursioni di più giorni su percorsi impegnativi, grazie alla sua ampia capacità di 65 litri che offre spazio per tutte le tue attrezzature e al suo colore blu riflettente, facilmente riconoscibile in condizioni di scarsa visibilità. Inoltre, dispone di una cinghia pettorale con fischietto integrato che ti consente di chiamare i soccorsi velocemente, se necessario. Al posto delle cinghie di compressione, questo zaino è dotato di Dyno Lite System™, che ti permette di regolare agilmente le misure persino mentre lo indossi.


Se invece devi trasportare carichi leggeri, prova Active Trail. Si tratta di uno zaino più piccolo e molto popolare tra coloro che amano le escursioni di una giornata, poiché dispone di uno scomparto imbottito per laptop e di una tasca esterna, per avere la borraccia sempre a portata di mano.


Quando scegli uno zaino da escursionismo, rifletti sul tipo di spallacci di cui avrai bisogno. Poiché devono sostenere tutto il peso che altrimenti graverebbe sulle spalle, è fondamentale che soddisfino le tue necessità. I comodi spallacci dello zaino da escursionismo Hydra da 38 litri costituiscono un ottimo esempio. Dispongono di cinghie incrociate che contribuiscono a distribuire il peso sul busto e a mantenere il retro dello zaino vicino alla schiena.

Zaini da escursionismo da donna


Se sei alla ricerca di uno zaino da escursionismo che non sia solo pratico e anatomico, ma anche esteticamente curato, potresti sceglierne uno realizzato appositamente per le donne.


Lo zaino da trekking da donna Terra da 55 litri, di colore Goblin Blue, è idrorepellente e dotato di diverse caratteristiche interessanti. Tra queste figurano il sistema di sospensione OPTIFIT™ e il Dyno Lift System™: entrambi garantiscono il massimo comfort e ti consentono di portare con te tutto ciò di cui potresti avere bisogno durante una lunga escursione.


Questo zaino di alta qualità è inoltre compatibile con i sistemi d’idratazione. Dispone di una cintura lombare integrata che assorbe la pressione dalle spalle, nonché di spallacci che contribuiscono a distribuire il peso su tutto il corpo. Le tasche sulla cinghia lombare sono perfette per riporre tutto ciò che potrebbe servire durante il viaggio, come per esempio balsamo per le labbra e fazzolettini. Grazie alla cerniera integrale, puoi aprire lo scomparto principale nel punto che preferisci e trovare rapidamente quello che cerchi.


Se invece pensavi a un’alternativa leggermente più compatta, lo zaino da donna Chimera 24 potrebbe fare al caso tuo. Questo zaino è di colore rosso Tandoori, dispone di una finitura idrorepellente e ha una capacità di 24 litri, l’ideale per un’escursione di un giorno o un breve viaggio zaino in spalla.

Il modo migliore per preparare lo zaino da trekking


Il modo migliore per preparare qualsiasi zaino da trekking moderno consiste nello sfruttare al meglio tutti gli scomparti e gli spazi di cui dispone. Posiziona in alto gli oggetti potenzialmente utili durante il viaggio, come per esempio un impermeabile leggero e scegli delle borse roll-top per trasportare il sacco a pelo se vai in campeggio.


Poiché durante un’escursione potresti trovarti a trasportare i tuoi effetti personali per un periodo di tempo prolungato, cerca di limitare il peso quanto più possibile. Seleziona ciò che pensi potrebbe servirti, poi rimuovi ogni cosa che non ritieni essenziale. Invece di inserire nello zaino interi flaconi di shampoo e balsamo, trasferiscili in contenitori più piccoli o magari opta per un prodotto 2in1. Riguardo i vestiti: è vero che vuoi prepararti ad affrontare qualsiasi intemperia, ma è anche vero che non devi per forza portare con te tutti i maglioni del tuo armadio. Fai il calcolo dei giorni in cui non avrai accesso a servizi di lavanderia, poi programma un outfit per ciascuno di essi. Portare con sé diversi strati consente di mantenere sempre la temperatura corporea ideale senza sovraccaricarsi.


Come preparare uno zaino


Solitamente, i normali zaini sono più piccoli di quelli da trekking, per questo costituiscono un’ottima soluzione per un’escursione di un giorno o un breve viaggio. Come affermato finora, per mantenere la stabilità ti consigliamo di sistemare gli oggetti più pesanti in basso. Gli oggetti più piccoli, invece, andrebbero riposti nelle tasche esterne, così puoi prenderli facilmente ogni volta che lo desideri.