The North Face IT Home

Una guida alle giacche isolanti per l’inverno

Quando ti trovi all'aperto ed iniziano ad abbassarsi le temperature, una giacca isolante ti manterrà al caldo, senza compromettere le tue prestazioni. Per poter scegliere una giacca imbottita per l'inverno bisogna prendere in considerazione le attività che intendi svolgere, le condizioni atmosferiche che potresti incontrare e il tipo di viaggio.

Questa guida ti mostrerà i vantaggi dei diversi tipi di isolamento, inclusi piumino e materiali sintetici. Comprendere le caratteristiche principali delle giacche isolanti ti aiuterà a fare la scelta giusta per la tua prossima attività, permettendoti di concentrarti sulle prestazioni, in tutta tranquillità.


Le giacche isolanti sono calde?

Le giacche isolanti sono progettate per trattenere il calore corporeo vicino alla pelle e tenerti al caldo. Per stare al caldo all'aperto, la tua giacca deve essere adatta alle condizioni meteorologiche. Per l'abbigliamento attivo, l'isolamento deve essere bilanciato rispetto al peso e alla traspirabilità, per garantire un'esperienza confortevole. 


Conoscere le diverse opzioni per l'isolamento ti aiuterà a scegliere la giacca giusta per la tua attività.


Cosa significa "giacca isolante"?

Una giacca isolante utilizza materiali naturali o artificiali per ridurre la perdita di calore dal corpo in condizioni di bassa temperatura. Le piume o l'isolamento sintetico intrappolano l'aria per impedire il trasferimento di energia termica attraverso la giacca. Questo aiuta a mantenere un microclima confortevole intorno al corpo. 


La differenza di temperatura tra il tuo corpo e l'aria circostante provoca la dispersione di energia termica dalla pelle. Questo ti fa sentire freddo e compromette le prestazioni, mentre il corpo lavora di più per stare al caldo. 


A basse temperature i vasi sanguigni si restringono, mettendo a dura prova il sistema cardiovascolare. La respirazione diventa difficoltosa, fornendo meno ossigeno ai muscoli. Destrezza e concentrazione ne risentono negativamente, aumentando il rischio di incidenti. Una giacca isolante è fondamentale per evitare questi problemi.


Le giacche a guscio sono progettate come strato esterno da indossare sopra ad altri indumenti. Da sole non forniscono molto isolamento. Le giacche isolanti sono invece realizzate con materiali che creano sacche d'aria nell’imbottitura. Ciò mantiene l'aria calda vicino al corpo, permettendoti di continuare la tua avventura.


Imbottitura

L'imbottitura in piuma è realizzata con piume d'anatra o d'oca che si trovano vicino alla pelle degli animali, ed è famosa per le sue proprietà isolanti di alto livello. Un elevato rapporto calore/peso mantiene i piumini leggeri. Oltre a tenerti al caldo quando fa freddo, il piumino è anche facilmente comprimibile. Questo ti consente di piegare e riporre la giacca in spazi incredibilmente ridotti. 


Il potere di riempimento è una misura della quantità di spazio che occuperà un'oncia (29 grammi) di piume. Maggiore è il potere di riempimento, più efficace è l'isolamento. Un elevato potere di riempimento significa che il piumino intrappolerà più aria tra le piume. 


La nostra linea Summit Series™ è nota per essere lo standard più elevato attualmente disponibile in commercio. Queste giacche sono ideali anche nelle condizioni più difficili. The North Face ha anche sviluppato il Responsible Down Standard (RDS) che certifica l'impegno per il benessere degli animali lungo tutta la filiera delle piume.


La giacca in piumino Diablo da donna di The North Face utilizza un’imbottitura 700 per mantenerti calda e comoda anche alle temperature più basse. È realizzata con tessuto ripstop resistente. Un piumino versatile e durevole, ideale per le escursioni.


Isolamento sintetico

Uno degli svantaggi del piumino è che perde le sue caratteristiche termiche se bagnato. Le piume umide si aggregano, riducendo l'isolamento. Le alternative sintetiche utilizzano piccoli grappoli di fibre per intrappolare l'aria esattamente come le piume. Questi materiali non compromettono le prestazioni, nemmeno da bagnati. I materiali isolanti artificiali sono un'opzione vegana ed economica, in quanto non si basano sulla produzione animale.


La tecnologia Thermoball™ è stata sviluppata da The North Face per imitare le proprietà del piumino naturale. Thermoball™ utilizza piccoli pacchetti di fibre sintetiche che intrappolano il calore come le piume. Queste fibre mantengono la loro forma anche se umide, tenendoti al caldo in tutte le condizioni atmosferiche.


Nel caso dei piumini, maggiore è l’imbottitura, migliore è l'isolamento. Questo può creare l’inconvenienza di una giacca ingombrante, non adatta ad essere indossata durante specifiche attività. L'imbottitura sintetica, invece, intrappola il calore con meno volume di una tradizionale giacca invernale. 


L’ Eco giacca 2.0 Thermoball™ da uomo di The North Face utilizza la tecnologia Thermoball™ con 100 % poliestere riciclato. Ideale per l'escursionismo, questa giacca leggera, funzionale e di provenienza etica ti manterrà al caldo anche alle temperature più basse.


Deflettori

I deflettori sono degli inserti all'interno dell’imbottitura, che contengono piume o altri materiali isolanti. L'uso di deflettori consente una distribuzione uniforme dell'isolamento in tutto l’indumento. Le dimensioni e la cucitura dei deflettori influenzeranno le prestazioni isolanti, il comfort e il volume della giacca. 


I deflettori a parete scatolata consentono al piumino di essere completamente soppalcato, aumentando il calore. I deflettori cuciti compromettono invece alcune delle proprietà isolanti, per ottenere una finitura meno ingombrante e più comprimibile che di solito è meno costosa. Per scegliere la giacca isolante perfetta, prendi in considerazione anche le tue attività, oltre alle tue preferenze personali e allo stile.


La Giacca 1996 con Stampa Retro Nuptse Per Ragazzi di The North Face è versatile, isolante e leggera - perfetta per i giovani esploratori. Il piumino d'oca 700 assicura massimo calore, in una giacca comoda e leggera che può essere facilmente riposta nella propria tasca.


Leggi anche: Tutto ciò che c'è da sapere sull'imbottitura naturale in piumino e su quella sintetica

Abbinamento a strati

Le giacche isolanti sono più efficaci se abbinate ad altri indumenti in un sistema a strati. La cosiddetta stratificazione consente di intrappolare il calore in modo efficiente, e adattarsi a condizioni meteorologiche variabili. Per restare sempre in movimento ti basterà scegliere la giusta combinazione di abiti.


Pensa a tre strati principali:


  • Strato base - uno strato leggero, termico ed aderente alla pelle, per poter sovrapporre altri indumenti. Punta su materiali comodi che allontanano l'umidità dal corpo
  • Strato intermedio - gli strati intermedi in pile o softshell aggiungono ulteriore isolamento, intrappolando il calore corporeo vicino alla pelle
  • Strato esterno - uno strato esterno impermeabile offre protezione in qualsiasi condizione atmosferica. Può essere facilmente sovrapposto ad altri capi, dovesse iniziare a piovere.

 Leggi anche: Come vestirsi a strati per combattere il freddo in inverno


 

Le giacche isolanti sono adatte all'inverno?

Per scegliere una buona giacca isolante per l'inverno, considera le condizioni atmosferiche che potresti incontrare. Le giacche isolanti sono progettate per le basse temperature ma, se sono previste piogge, una giacca impermeabile è essenziale per stare al caldo e all'asciutto.


Le giacche isolanti sono resistenti all’acqua?

A seconda dello strato di tessuto esterno, le giacche isolanti possono essere resistenti all’acqua, ma non tutte ti proteggeranno dalla pioggia. L'isolamento dipende principalmente dai materiali utilizzati per foderare la giacca, mentre l'impermeabilità dipende dallo strato esterno. 


I tessuti impermeabili bloccano il movimento delle molecole d'acqua attraverso i pori del materiale. Questo può essere ottenuto aggiungendo rivestimenti o attraverso specifici metodi di tessitura. Quando si inizia a sudare, le giacche antipioggia dovrebbero permettere al vapore acqueo di fuoriuscire. Una mancanza di traspirabilità crea infatti umidità ed una sensazione di scomodità all'interno della giacca.


Un tessuto a trama fitta può presentare pori troppo piccoli per il passaggio dell'acqua, ma anche lo svantaggio di una traspirazione ridotta. Un rivestimento idrorepellente durevole (durable water repellent - DWR) permetterà alle gocce d'acqua di scivolare sulla superficie della giacca, ma non di penetrare al suo interno.


Per scegliere una giacca impermeabile, traspirante ed isolante, considera il livello di protezione dall'umidità di cui hai bisogno. 


Leggi anche: Che differenza c'è tra idrorepellente ed impermeabile?


Trova la tua giacca ideale

Scegliere l’abbigliamento giusto è fondamentale per le tue avventure all’aria aperta, anche quando iniziano ad abbassarsi le temperature. Una buona giacca isolante garantirà massimo comfort e prestazioni elevate durante tutto l'inverno.


Prova lo strumento di ricerca giacche di The North Face che ti aiuterà a individuare il capo giusto per le tue esigenze specifiche. In cinque semplici clic possiamo aiutarti a scegliere la giacca perfetta per la tua prossima avventura. Dallo sci all'arrampicata, dalle escursioni del fine settimana alle spedizioni estreme, potrai trovare tutto ciò di cui hai bisogno per il tuo prossimo viaggio.